Una cascina a Malpaga
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo è conservato nella scatola "CASCINE", che conteneva i negativi da MER_neg_034536 a MER_neg_035242.
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di un foglio di pergamino con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_035106 a MER_neg_035141).
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di un foglio di pergamino con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_035106 a MER_neg_035141).
notizie storico critiche
Il negativo fa parte di un gruppo di fotografie che ritraggono gli edifici rurali che punteggiano e caratterizzano l'intero territorio italiano. Ritrae una cascina a Malpaga, frazione di Cavernago in provincia di Bergamo.
In assenza di una datazione più circoscritta, sulla base di un'analisi stilistica e dei soggetti ritratti, si fa risalire il momento dello scatto agli anni Ottanta.
Per un confronto con altri scatti che raccontano delle cascine e della vita contadina, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1987, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate dai racconti curati da Arcangelo Lobianco e Giuseppe Frangi: "Civiltà rurale" (cfr. bibliografia).
In assenza di una datazione più circoscritta, sulla base di un'analisi stilistica e dei soggetti ritratti, si fa risalire il momento dello scatto agli anni Ottanta.
Per un confronto con altri scatti che raccontano delle cascine e della vita contadina, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1987, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate dai racconti curati da Arcangelo Lobianco e Giuseppe Frangi: "Civiltà rurale" (cfr. bibliografia).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che contiene i negativi sono apposte due iscrizioni manoscritte a pennarello nero:
- sul lato destro "CASCINE";
- sul lato sinistro "CASCINE".
Sul foglio di pergamino che contiene la pellicola è presente, in basso, un'iscrizione manoscritta a pennarello nero: "Malpaga".
- sul lato destro "CASCINE";
- sul lato sinistro "CASCINE".
Sul foglio di pergamino che contiene la pellicola è presente, in basso, un'iscrizione manoscritta a pennarello nero: "Malpaga".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Lobianco, Arcangelo; Frangi, Giuseppe
Titolo libro o rivista: Civiltà rurale
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi S.p.A.
Data: 1987
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_035130
person
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '80]
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Cascine
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 67 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_035130
Titolo attribuito: Una cascina a Malpaga
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni