Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
2,4x3,6 cm
Misure:
3,6x2,4 cm
Indicazioni sul soggetto:
scena di vita quotidiana nel porto di Gedda: un uomo con dei fagotti e due ombrelli in mano sceso da un furgone.
indicazioni sull'oggetto
Il negativo, selezionato dall'autore con un simbolo, era originariamente ricoverato in un foglio di pergamino, raccolto in una cartelletta arancione intitolata "Arabia Saudita" che conteneva i fototipi da MER_neg_135356 a MER_neg_136087, a sua volta custodita in una scatola arancione della "Agfa Gevaert" intitolata "Varie - Africa - Arabia", che conteneva i fototipi da MER_neg_135062 a MER_neg_136228.
notizie storico critiche
Il reportage, realizzato in Arabia Saudita da Pepi Merisio nel 1964 contestualmente al viaggio intrapreso con Papa Paolo VI in Terra Santa, è stato commissionato all'autore dall'Organizzazione - APIS - Stampa e Propaganda Internazionale - con sede a Milano, che ha provveduto a pubblicare nell'ottobre del 1964 un opuscolo illustrato con testi in lingua francese dal titolo: "La nouvelle réalité de l'Arabie Séoudite" (cfr. bibliografia di confronto).
Il servizio fotografico, in parte in bianco e nero e in parte a colori, vuole offrire un affresco della vita economico-politico-sociale dello stato saudita contestualizzata nel suo territorio, facendo emergere sia i volti dei capi di governo sia delle gente comune.
Il volume esalta L'Arabia Saudita come Paese internazionalmente all'avanguardia e centro del mondo islamico, esplorandone il territorio, la storia, il governo e la costituzione, la finanza, l'industria petrolifera, l'agricoltura, l'istruzione pubblica, l'assistenza sociale, il patrimonio archeologico, l'assistenza sanitaria, le reti di comunicazione.
Nel fondo sono conservate altre fotografie a stampa realizzate durante il medesimo viaggio, un tempo raccolte in una scatola intitolata "Paolo VI - Viaggio in Arabia Saudita - 1964", alla quale erano allegati due fogli dattiloscritti con annotazioni relative agli scatti inseriti nella pubblicazione sopracitata. A questi documenti si è fatto riferimento per il riconoscimento di alcuni soggetti.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola contenente i negativi da MER_neg_135062 a MER_neg_136228, sono presenti le iscrizioni manoscritte di incerta attribuzione a pennarello nero:
- sul lato inferiore: "NEG. VARIE - VARIE";
- sul lato lungo sinistro: "VARIE - AFRICA - ARABIA".
Sulla cartelletta arancione che racchiudeva i negativi da MER_neg_135356 a MER_neg_136087 è presente l'iscrizione manoscritta di incerta attribuzione a inchiostro rosso: "ARABIA SAUDITA".
Sul foglio di pergamino che custodiva il negativo è presente un'annotazione manoscritta in inchiostro nero, in alto: "GEDDA".
marchi-stemmi e timbri
Sulla cartelletta arancione che racchiudeva i negativi da MER_neg_135356 a MER_neg_136087 è presente il timbro dell'autore in inchiostro nero: "PEPI MERISIO".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Meriso, Pepi
Titolo libro o rivista: La nouvelle réalité de l'Arabie Séoudite
Luogo di edizione: Milano
Editore: APIS
Data: ottobre 1964

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_135614
person
event
Materiale datato al 1964
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Africa e Arabia Saudita

Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down

E altre 451 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_neg_135614
Titolo attribuito: Nel porto di Gedda
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale