Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Varie Artisti

folder_open
Serie
descrizione soggetto
La serie, che fa parte del complesso archivistico del fotografo, si compone di 3061 negativi su pellicola realizzati da Pepi Merisio e conservati originariamente all'interno di due scatole (scatola 1 inv. da MER_neg_136229 a MER_neg_137557, scatola 2 da MER_neg_137558 a MER_neg_139289). I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4 x 3,6 mm e 6 x 6 mm). Solo una parte dei negativi è stata digitalizzata e catalogata. Sono immagini prevalentemente in bianco e nero.
Le fotografie della serie ritraggono le opere di numerosi artisti tra i quali Giacomo Manzù, Enrico Manfrini, Nino Galizzi, Sandro Angelini. Lo sguardo del fotografo si sofferma sulle diverse opere, prevalentemente scultoree, analizzandone i rapporti con la luce e con lo spazio.
indicazioni sull'oggetto
In fase di inventariazione si è deciso di mantenere l'ordine archivistico con cui il materiale è arrivato dal fotografo.
In fase di catalogazione si è scelto di non adoperare le iscrizioni apposte sulle buste che originariamente conservavano i negativi come titoli propri dei singoli fototipi, fatta eccezione per alcuni casi per i quali si rimanda alla singola scheda.
notizie storico critiche
Le immagini che fanno parte del Fondo Pepi Merisio costituiscono la testimonianza della sua attività di fotografo che ha avuto inizio nel 1947 e si è protratta oltre il primo decennio del XXI secolo. Molti dei suoi scatti sono stati poi pubblicati all'interno di riviste e volumi.
Le fotografie dedicate agli artisti e alle loro opere si collocano tra gli anni Sessanta e i Novanta dello scorso secolo. Merisio realizza numerosi scatti che riguardano in modo particolare le opere di carattere sacro degli artisti che incontra tra i quali Enrico Manfrini, a cui dedica numerose fotografie.

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al sec. XX, anni '60 - sec. XX, anni '90
category
negativo

in questa sezione

folder_open

Varie Artisti

Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down

E altre 321 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Titolo attribuito: Varie Artisti
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
description
consistenza
negativi su pellicola: 3061
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Raimondo