Ritratto di un uomo e una donna davanti a immagini sacre
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di una busta in pergamino, con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_21594 a MER_neg_21596). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a indicare la selezione dell'autore.
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG MONTAGNA".
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG MONTAGNA".
notizie storico critiche
Lo scatto fa parte di un gruppo di immagini realizzate da Pepi Merisio, a Peia, il 13 giugno 1967, in occasione della festa di Sant'Antonio da Padova, patrono del paese. L'identificazione del luogo e della data dello scatto viene fornita da Merisio tramite nota autografa sulla busta in pergamino che conteneva in origine il fotogramma.
Lo scatto è pubblicato sul catalogo della mostra "Guardami" nel capitolo dedicato alla famiglia.
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (cfr. inv. n. MER_pos_12651).
Lo scatto è pubblicato sul catalogo della mostra "Guardami" nel capitolo dedicato alla famiglia.
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (cfr. inv. n. MER_pos_12651).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, lungo il lato destro, sopra una striscia di nastro adesivo di colore marrone, a pennarello nero: "BG MONTAGNA". Sulla busta in pergamino in alto a destra, con penna ad inchiostro nero: "PEIA / S. ANTONIO (13·6·67)". Tutte le iscrizioni sono autografe di Pepi Merisio.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Curti, Denis
Titolo libro o rivista: Guardami. Pepi Merisio
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Lyasis Edizioni
Data: 2019
Pagine/nn.: 58
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_21596
person
event
Materiale datato al 13 giugno 1967
place
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Bergamo montagna
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 402 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_21596
Titolo attribuito: Ritratto di un uomo e una donna davanti a immagini sacre
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon