Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ASP_1974_0126_0001
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
Luigi Cristini (a destra) ed un uomo in posa con dei burattini appesi alla parete. Sempre sulla parete è visibile una stampa con delle maschere.
Inventario:
ASP_1974_0126_0002
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di Luigi Cristini (a sinistra) ed un uomo. Sulla parete dietro di loro sono appesi dei burattini.
Inventario:
ASP_1974_0126_0003
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di Luigi Cristini con in mano il burattino di Pulcinella.
Inventario:
ASP_1974_0126_0004
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un uomo mentre mostra il funzionamento di uno strumento musicale utilizzato durante gli spettacoli ad un bambino. Sulla parete, diversi burattini.
Inventario:
ASP_1974_0126_0005
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
un uomo mentre mostra il funzionamento di uno strumento musicale utilizzato durante gli spettacoli al pubblico. Sulla parete sono appesi diversi burattini e una stampa con delle maschere.
Inventario:
ASP_1974_0126_0006
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
Luigi Cristini indica dei burattini appesi alla parete. Sempre sulla parete è visibile una stampa con delle maschere.
Inventario:
ASP_1974_0126_0007
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di Luigi Cristini su una balconata. Sotto di lui, un disegno del burattino Giupì.
Inventario:
ASP_1974_0126_0008
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
Luigi Cristini indica dei burattini appesi alla parete.
Inventario:
ASP_1974_0126_0009
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di Luigi Cristini con un manifesto del Teatro Burattinistico Luigi Cristini di Bergamo. Sulla destra, alcuni burattini appesi alla parete.
Inventario:
ASP_1974_0126_0010
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
alcuni disegni presenti alla mostra "Burattini, i Gioppini" a Bergamo.
Inventario:
ASP_1974_0126_0011
Colore:
colore
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
manifesti della mostra "Burattini, i Gioppini" a Bergamo.
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono il burattinaio Luigi Cristini e la mostra "Burattini, I Gioppini".
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 126 della Rubrica 20 anno 1974.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 41 scatti di cui digitalizzati e catalogati 7.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo nel 1974.
Gioppino (in bergamasco Giopì) è una maschera bergamasca. La sua principale caratteristica fisica sono tre grossi gozzi, da lui chiamati le sue granate o coralli, che ostenta come veri e propri gioielli, essendo essi il blasone di famiglia.
Faccione rubicondo, vestito di grosso panno verde orlato di rosso, pantaloni scuri da contadino e cappello rotondo con fettuccia volante, di mestiere fa il facchino e il contadino, professioni che di fatto non pratica preferendo guadagni occasionali meno faticosi. Gioppino incarna il sempliciotto rozzo ma di buon cuore, pronto a difendere i deboli.
iscrizioni
Iscrizione manoscritta sulla busta di conservazione originale:
- a pennarello nero "Cristini" (in basso al centro, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro blu "126 74" (al centro).
voci collegate

Info

archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da DA ASP_1974_0126_0001 a a ASP_1974_0126_0011
person
account_box
event
Materiale datato al 1974
category
negativo
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: da DA ASP_1974_0126_0001 a a ASP_1974_0126_0011
Titolo proprio: Cristini
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Luigi Cristini
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo