Spettacolo del Circo Medrano
collections
Servizio Fotografico (16 foto)
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono uno spettacolo del Circo Medrano.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 90 della Rubrica 16 anno 1973.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 29 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 16.
Il servizio fotografico è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1973.
La storia del circo Medrano è legata a quella della famiglia Casartelli "le cui radici affondano al 1873. Piero Casartelli sposa Albina Fedrigon, una ragazza appartenente al mondo del circo. Dal loro matrimonio nasce Umberto Casartelli che sposatosi con Rosina Gerardi (1898 - 1974) di solida famiglia circense - darà il via alla grande famiglia circense cui ancora oggi sono affidate le glorie del Medrano. [...] Nel 1958 Leonida Casartelli porta il proprio complesso fuori dai confini nazionali per una tournée in Spagna che durerà due anni, prima come Circo Aurora e successivamente con l'insegna 'Circo Nazionale Spagnolo Coliseum'. In questi anni il circo della famiglia Casartelli si lancia alla scoperta di nuovi territori presso cui esportare il modello circense italiano: Spagna, dunque, ma anche Turchia, Bulgaria, Israele, alternando stagioni all'estero a permanenze in Italia con varie insegne: Circo Ker Kroll, Circo di Barcellona, Circo Heros.
Il 1972 è l'anno della svolta: a Varese i Casartelli debuttano con il 'CIRCO MEDRANO' un grande circo accompagnato da uno sterminato zoo arricchito da un mastodontico gorilla (unico in Italia), numerosi elefanti, cavalli, zebre, cammelli, un orango e un rinoceronte bianco, un prezioso esemplare che solo il Medrano può offrire al pubblico e due splendide giraffe.
Da allora il Medrano è rinomato per la ricchezza dei suoi spettacoli e la cura dei suoi numeri con animali applauditi numerose volte al Festival del Circo di Montecarlo e vincitori di prestigiosi premi" (cfr. bibliografia in rete).
Il servizio fotografico è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1973.
La storia del circo Medrano è legata a quella della famiglia Casartelli "le cui radici affondano al 1873. Piero Casartelli sposa Albina Fedrigon, una ragazza appartenente al mondo del circo. Dal loro matrimonio nasce Umberto Casartelli che sposatosi con Rosina Gerardi (1898 - 1974) di solida famiglia circense - darà il via alla grande famiglia circense cui ancora oggi sono affidate le glorie del Medrano. [...] Nel 1958 Leonida Casartelli porta il proprio complesso fuori dai confini nazionali per una tournée in Spagna che durerà due anni, prima come Circo Aurora e successivamente con l'insegna 'Circo Nazionale Spagnolo Coliseum'. In questi anni il circo della famiglia Casartelli si lancia alla scoperta di nuovi territori presso cui esportare il modello circense italiano: Spagna, dunque, ma anche Turchia, Bulgaria, Israele, alternando stagioni all'estero a permanenze in Italia con varie insegne: Circo Ker Kroll, Circo di Barcellona, Circo Heros.
Il 1972 è l'anno della svolta: a Varese i Casartelli debuttano con il 'CIRCO MEDRANO' un grande circo accompagnato da uno sterminato zoo arricchito da un mastodontico gorilla (unico in Italia), numerosi elefanti, cavalli, zebre, cammelli, un orango e un rinoceronte bianco, un prezioso esemplare che solo il Medrano può offrire al pubblico e due splendide giraffe.
Da allora il Medrano è rinomato per la ricchezza dei suoi spettacoli e la cura dei suoi numeri con animali applauditi numerose volte al Festival del Circo di Montecarlo e vincitori di prestigiosi premi" (cfr. bibliografia in rete).
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sulla busta di conservazione originale:
- a penna nera "Circo Mendrano [sic.]" (in alto al centro, di Fausto Asperti?).
- a penna nera "Circo Mendrano [sic.]" (in alto al centro, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro blu "90 73" (in basso a destra).
- a inchiostro blu "90 73" (in basso a destra).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Titolo contributo: Giovane cade da un camion
Titolo libro o rivista: Giornale di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Data: 21 marzo 1973
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Circo Medrano
Data: 16/10/2021
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1973_0090_0001 a ASP_1973_0090_0029
person
event
Materiale datato al marzo 1973
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Rubrica 16 - anno 1973
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
E altre 73 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: da ASP_1973_0090_0001 a ASP_1973_0090_0029
Titolo proprio: Circo Mendrano
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Spettacolo del Circo Medrano
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Elisa Pievani