Inaugurazione del Teatro Donizetti con le opere "Lucia di Lammermoor" e "Don Pasquale"
collections
Servizio Fotografico (17 foto)
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono l'inaugurazione del Teatro "Gaetano Donizetti" di Bergamo dopo i lavori di restauro; sono riprese in particolare la messa in scena dell'opera "Lucia di Lammermoor" e le prove dell'opera "Don Pasquale".
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 198 della Rubrica 7 anno 1965.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 59 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 17.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nell'ottobre 1964. Non è stato possibile verificare il motivo per cui il servizio sia stato inserito da Asperti nella rubrica relativa al 1965, della quale è stato anche apposto il timbro sulla busta originale.
Il Teatro Donizetti fu sottoposto a un importante restauro tra il 1959 e il 1964 e fu ufficialmente riaperto il 10 ottobre 1964 con la rappresentazione dell'opera "Lucia di Lammermoor" diretta dal maestro Gianandrea Gavazzeni; pochi giorni dopo fu messa in scena un'altra opera di Gaetano Donizetti, il "Don Pasquale", la cui ultima rappresentazione a Bergamo era avvenuta nel 1951 e che in questa nuova rappresentazione fu diretta dal maestro Oliviero De Fabritiis.
Protagonista delle due opere fu il soprano Renata Scotto, che interpretò sia il ruolo di Lucia che quello di Norina, affiancata nel primo caso da Renato Cioni e Giangiacomo Guelfi e nel secondo da Paolo Washington, Giulio Fioravanti e Renzo Casellato (cfr. bibliografia).
Nella rubrica cartacea relativa al 1965 il titolo del servizio è riportato nella forma abbreviata "Lucia e Don Pasquale".
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nell'ottobre 1964. Non è stato possibile verificare il motivo per cui il servizio sia stato inserito da Asperti nella rubrica relativa al 1965, della quale è stato anche apposto il timbro sulla busta originale.
Il Teatro Donizetti fu sottoposto a un importante restauro tra il 1959 e il 1964 e fu ufficialmente riaperto il 10 ottobre 1964 con la rappresentazione dell'opera "Lucia di Lammermoor" diretta dal maestro Gianandrea Gavazzeni; pochi giorni dopo fu messa in scena un'altra opera di Gaetano Donizetti, il "Don Pasquale", la cui ultima rappresentazione a Bergamo era avvenuta nel 1951 e che in questa nuova rappresentazione fu diretta dal maestro Oliviero De Fabritiis.
Protagonista delle due opere fu il soprano Renata Scotto, che interpretò sia il ruolo di Lucia che quello di Norina, affiancata nel primo caso da Renato Cioni e Giangiacomo Guelfi e nel secondo da Paolo Washington, Giulio Fioravanti e Renzo Casellato (cfr. bibliografia).
Nella rubrica cartacea relativa al 1965 il titolo del servizio è riportato nella forma abbreviata "Lucia e Don Pasquale".
iscrizioni
Iscrizione manoscritta sulla busta di conservazione originale:
- a penna blu "LUCIA di LAMMERMOOR / e DON PASQUALE / 1964" (in alto, di Fausto Asperti?).
- a penna blu "LUCIA di LAMMERMOOR / e DON PASQUALE / 1964" (in alto, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro violaceo "198 65" (al centro).
- a inchiostro violaceo "198 65" (al centro).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Ballini, Marcello
Titolo contributo: Conclusa la stagione inaugurale del rinnovato Teatro Donizetti
Titolo libro o rivista: La Rivista di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Data: novembre 1964
Pagine/nn.: 8-16
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1965_0198_0001 a ASP_1965_0198_0059
person
account_box
event
Materiale datato al [ottobre 1964]
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Rubrica 7 - anno 1965
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
E altre 124 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: da ASP_1965_0198_0001 a ASP_1965_0198_0059
Titolo proprio: Lucia di Lammermoor e Don Pasquale 1964
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Inaugurazione del Teatro Donizetti con le opere "Lucia di Lammermoor" e "Don Pasquale"
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis