Visita del vescovo Giuseppe Piazzi alla scuola di canto dell'Istituto musicale di Bergamo
collections
Servizio Fotografico (10 foto)
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono un'esibizione di un coro di bambini e adulti nell'Istituto musicale "Donizetti" di Bergamo, alla quale presenziò anche il vescovo Giuseppe Piazzi.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 492 della Rubrica 5 anno 1963.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 17 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 8.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1963.
Non è stato possibile fornire una datazione più puntuale degli scatti, che sono comunque antecedenti all'inizio del mese di agosto: monsignor Piazzi, infatti, morì improvvisamente il 5 agosto 1963 nel monastero benedettino di Engelberg in Svizzera, dove si trovava per un periodo di vacanza.
Il titolo originale del servizio, apposto sulla busta di conservazione, riporta l'indicazione "E.C.A." da sciogliersi in Ente Comunale di Assistenza: istituiti in epoca fascista, gli E.C.A. raccolsero sotto una gestione pubblica i compiti di assistenza fino a quel momento svolti dalle Congregazioni di carità e continuarono in tale scopo fino alla soppressione nel 1977, con il conseguente trasferimento delle competenze ai Comuni.
L'E.C.A. di Bergamo subentrò alla Congregazione della Misericordia Maggiore (MIA) nella gestione dell'Istituto musicale "Gaetano Donizetti" ed è probabilmente in tale accezione che si può interpretare il titolo originale del servizio in esame, sebbene già nel 1958 la gestione dell'Istituto fosse stata trasferita al Comune di Bergamo (cfr. bibliografia).
L'Istituto musicale "Gaetano Donizetti", nato dall'iniziativa di Johann Simon Mayr che nel 1806 iniziò delle "lezioni caritatevoli di musica", ebbe dal 1852 sede in via Arena e vi rimase fino al 2007, quando per ragioni di sicurezza la scuola fu trasferita in via Scotti; dal 2016 il Conservatorio ha una nuova sede in via Luigi Palazzolo.
Una delle rubriche cartacee relative al 1963 (5/A) non riporta indicazione del servizio, il cui numero di busta e titolo sono trascritti solo nella rubrica 5/B nella forma abbreviata "E.C.A.".
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1963.
Non è stato possibile fornire una datazione più puntuale degli scatti, che sono comunque antecedenti all'inizio del mese di agosto: monsignor Piazzi, infatti, morì improvvisamente il 5 agosto 1963 nel monastero benedettino di Engelberg in Svizzera, dove si trovava per un periodo di vacanza.
Il titolo originale del servizio, apposto sulla busta di conservazione, riporta l'indicazione "E.C.A." da sciogliersi in Ente Comunale di Assistenza: istituiti in epoca fascista, gli E.C.A. raccolsero sotto una gestione pubblica i compiti di assistenza fino a quel momento svolti dalle Congregazioni di carità e continuarono in tale scopo fino alla soppressione nel 1977, con il conseguente trasferimento delle competenze ai Comuni.
L'E.C.A. di Bergamo subentrò alla Congregazione della Misericordia Maggiore (MIA) nella gestione dell'Istituto musicale "Gaetano Donizetti" ed è probabilmente in tale accezione che si può interpretare il titolo originale del servizio in esame, sebbene già nel 1958 la gestione dell'Istituto fosse stata trasferita al Comune di Bergamo (cfr. bibliografia).
L'Istituto musicale "Gaetano Donizetti", nato dall'iniziativa di Johann Simon Mayr che nel 1806 iniziò delle "lezioni caritatevoli di musica", ebbe dal 1852 sede in via Arena e vi rimase fino al 2007, quando per ragioni di sicurezza la scuola fu trasferita in via Scotti; dal 2016 il Conservatorio ha una nuova sede in via Luigi Palazzolo.
Una delle rubriche cartacee relative al 1963 (5/A) non riporta indicazione del servizio, il cui numero di busta e titolo sono trascritti solo nella rubrica 5/B nella forma abbreviata "E.C.A.".
iscrizioni
Iscrizione manoscritta sulla busta di conservazione originale:
- a pennarello nero "E.C.A. / Scuola Canto" (in alto, di Fausto Asperti?).
- a pennarello nero "E.C.A. / Scuola Canto" (in alto, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbri sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro violaceo "492 63" (in alto al centro);
- a inchiostro violaceo "foto / express / Via S. Francesco d'Assisi / Tel. 39.335 - BERGAMO" (al centro).
- a inchiostro violaceo "492 63" (in alto al centro);
- a inchiostro violaceo "foto / express / Via S. Francesco d'Assisi / Tel. 39.335 - BERGAMO" (al centro).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Eynard, Marcello
Titolo contributo: La biblioteca dell'Istituto musicale Donizetti nei primi settanta anni del Novecento
Titolo libro o rivista: Quaderni di Archivio Bergamasco
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco
Data: 2007
Pagine/nn.: 54-71
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Storia del Conservatorio di Bergamo
Data: 02/10/2020
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1963_0492_0001 a ASP_1963_0492_0010
person
account_box
event
Materiale datato al [ante 5 agosto 1963]
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Rubrica 5 AB - anno 1963
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
E altre 91 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: da ASP_1963_0492_0001 a ASP_1963_0492_0010
Titolo proprio: E. C. A. Scuola Canto
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Visita del vescovo Giuseppe Piazzi alla scuola di canto dell'Istituto musicale di Bergamo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis