Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

La Banda di bordo della Duilio

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carta baritata
Formato:
24x30 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto dei componenti della banda di bordo del transatlantico Duilio: grancassa, tamburo, ottoni e clarinetti. Si nota il salvagente bicromo con la scritta a caratteri capitali: "Duilio - Genova".
notizie storico critiche
La Duilio fu il primo grande transatlantico italiano, costruito dal Cantiere Navale Ansaldo S.p.a. di Sestri Ponente insieme alla nave gemella Giulio Cesare, per la Compagnia "Navigazione Generale Italiana". Entrambi avrebbero dovuto essere completati nel 1916, ma a causa dello scoppio della prima guerra mondiale la costruzione fu bloccata. Il suo primo viaggio fu effettuato nel 1923 sulla rotta Genova-New York. Nel gennaio 1932 la società armatrice venne incorporata nella nuova compagnia di bandiera, la "Italia Flotte Riunite", e tutte le unità della flotta, incluso il Duilio, assunsero i nuovi colori, fumaiolo bianco con sommità tricolore e fascia nera anticaliggine sul bordo superiore. Nel gennaio del 1937 la nave passò al "Lloyd Triestino". Allo scoppio delle ostilità la nave fu posta in disarmo, fino al 13 aprile 1942, quando salpò da Genova per tre viaggi di rimpatrio degli italiani in Somalia e Etiopia, accompagnata dal Giulio Cesare, e dalle motonavi gemelle Saturnia e Vulcania. Dopo questi viaggi umanitari il Duilio tornò in disarmo a Trieste dove affondò sotto i bombardamenti Alleati nel 1944 nei pressi del capoluogo giuliano nel vallone di Muggia. Nel 1948 il relitto del Duilio venne recuperato e demolito.
marchi-stemmi e timbri
Al verso, in alto a sinistra, timbro in inchiostro blu con integrazioni a timbro delle stesso colore e annotazioni manoscritte a matita: "LLOYD TRIESTINO - Servizio propaganda e stampa - Archivio Fotografico - Nave: "Duilio" - Operatore: [vuoto] - Negativa N.°: "20" - Soggetto: "Banda di Bordo" - Stampata dalla ditta CAV. Uff. Mario Agosto - Piazza Meridiana N. 7-9 R - Genova".

Info

archive
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
filter_1
LOR-488
person
account_box
event
Materiale datato al [1937 - 1940]
category
positivo
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LOR.10021.20005
Numero di inventario: LOR-488
Titolo proprio: Banda di Bordo
Specifiche titolo proprio: di mano ignota, manoscritto sul recto/verso
Titolo attribuito: La Banda di bordo della Duilio
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale