Cantoniera della Presolana
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Lievi discromie nella parte superiore del fototipo, sbavature scure sul margine inferiore, su quello superiore e sul margine di sinistra.
notizie storico critiche
Camilla Locatelli nella tesi di laurea "L'archivio fotografico del Museo Storico della Città di Bergamo" attribuisce la fotografia allo Studio Fotografico A. Taramelli e la data tra il 1895 e il 1905, mentre Lucchetti, in "Fotografi pionieri", 2004, p. 214 l'attribuisce a Luigi Locatelli datandola 1910 ca. Si è scelto di seguire le indicazioni fornite da Lucchetti.
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sul recto:
a inchiostro nero: "Cantoniera della Presolana" (sottolineata)(di mano ignota).
Iscrizioni manoscritte sul verso:
a matita: "39" (cerchiato, nell'angolo in alto a sinistra, di Camilla Locatelli);
a inchiostro nero: "La Cantoniera al Giogo | Avv. Locatelli" (sul lato destro, del fotografo?).
a inchiostro nero: "Cantoniera della Presolana" (sottolineata)(di mano ignota).
Iscrizioni manoscritte sul verso:
a matita: "39" (cerchiato, nell'angolo in alto a sinistra, di Camilla Locatelli);
a inchiostro nero: "La Cantoniera al Giogo | Avv. Locatelli" (sul lato destro, del fotografo?).
marchi-stemmi e timbri
Timbri sul verso:
a inchiostro nero, ovale "Collezione Lucchetti" (sul margine inferiore, a destra).
a inchiostro nero, ovale "Collezione Lucchetti" (sul margine inferiore, a destra).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Lucchetti, Domenico
Titolo libro o rivista: Fotografi pionieri a Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Galleria dell'Immagine
Data: 2004
Pagine/nn.: p. 214
riferimento altre schede
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
RIF-39
person
event
Materiale datato al 1910 ca.
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Rifugi montagne bergamasche
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 21 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.RIF.00039
Numero di inventario: RIF-39
Titolo proprio: Cantoniera della Presolana
Specifiche titolo proprio: di mano ignota, manoscritto sul recto/verso
Titolo attribuito: Cantoniera della Presolana
Specifiche titolo attribuito: documentazione
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Giulia Todeschini