Rosetta Locatelli, sorella dell'Eroe
folder_open
Servizio Fotografico
descrizione soggetto
Gli scatti sono tutti dedicati a Rosetta Locatelli, sorella di Antonio, aviatore e politico italiano, morto il 27 giugno 1936 a Lekemti durante la guerra d'Etiopia.
indicazioni sull'oggetto
Il materiale fotografico del servizio è costituito da 330 negativi in b/n e 24 diapositive a colori, ed è conservato in buste di materiale PAT. I negativi sono corredati da 13 fogli di provini, stampati da Modonesi stesso e conservati in una cartelletta color ocra.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è stato realizzato da Alfonso Modonesi nel 1971 - e per lo più nel mese di febbraio - parte in esterno a Bergamo, parte in interno nella casa di famiglia di Antionio Locatelli sita in via Paglia a città bassa per ritrarre Rosetta Locatelli, che spese tutta la sua vita nella celebrazione della memoria del fratello Antonio, aviatore e politico italiano, nato a Bergamo il 19 aprile 1895 e morto a Lekemti il 27 giugno 1936 durante la guerra di Etiopia. Pluridecorato al valor militare, Locatelli in epoca fascista fu assurto a eroe di guerra.
La datazione delle fotografie è documentata su quasi tutti i fogli di provini stampati a corredo delle fotografie; fanno eccezione gli ultimi 4 fogli privi di annotazioni temporali; per analogia con le altre immagini datate ed evidentemente appartenenti allo stesso servizio, anche le fotografie riportate su questi fogli privi di cronologia sono fatte risalire al medesimo periodo.
Nei primi anni 2000, questo servizio è stato selezionato, assieme ad altri 8 sempre dedicati a Bergamo e alla sua vita quotidiana, per la pubblicazione del libro "Fogliò", che vede la sua prima edizione nel dicembre del 2002.
Le diapositive a colori sono state tutte digitalizzate e catalogate.
Le 24 diapositive e 40 dei 330 negativi del servizio sono stati digitalizzati e catalogati.
Dei 40 scatti in b/n selezionati, solo 7 sono stati pubblicati nel libro sopracitato nel capitolo intitolato: "Rosetta Locatelli, sorella dell'Eroe. Bergamo 1968".
La datazione delle fotografie è documentata su quasi tutti i fogli di provini stampati a corredo delle fotografie; fanno eccezione gli ultimi 4 fogli privi di annotazioni temporali; per analogia con le altre immagini datate ed evidentemente appartenenti allo stesso servizio, anche le fotografie riportate su questi fogli privi di cronologia sono fatte risalire al medesimo periodo.
Nei primi anni 2000, questo servizio è stato selezionato, assieme ad altri 8 sempre dedicati a Bergamo e alla sua vita quotidiana, per la pubblicazione del libro "Fogliò", che vede la sua prima edizione nel dicembre del 2002.
Le diapositive a colori sono state tutte digitalizzate e catalogate.
Le 24 diapositive e 40 dei 330 negativi del servizio sono stati digitalizzati e catalogati.
Dei 40 scatti in b/n selezionati, solo 7 sono stati pubblicati nel libro sopracitato nel capitolo intitolato: "Rosetta Locatelli, sorella dell'Eroe. Bergamo 1968".
iscrizioni
Sulla costa della cartelletta in cui sono conservati i 13 fogli di provini del servizio dedicato a Rosetta Locatelli è presente l'annotazione manoscritta ad inchiostro: "Rosetta Locatelli (sorella eroe)". Sui 13 fogli di provini emergono altre annotazioni manoscritte in inchiostro tutte riferite a al soggetto delle fotografie e alla data di realizzazione del servizio (febbraio 1971).
Nella medesima cartelletta è presente una busta di carta pergamenata, sul cui fronte si legge l'annotazione manoscritta a inchiostro: "Rosetta Locatelli - Per libro Fogliò"; in questa busta in un secondo momento sono stati spostati i negativi selezionati dall'Autore (da MOD_neg_013_0319 a MOD_neg_013_0330) per la pubblicazione nel libro "Fogliò" (Centro Studi Valle Imagna, 2002).
Nella medesima cartelletta è presente una busta di carta pergamenata, sul cui fronte si legge l'annotazione manoscritta a inchiostro: "Rosetta Locatelli - Per libro Fogliò"; in questa busta in un secondo momento sono stati spostati i negativi selezionati dall'Autore (da MOD_neg_013_0319 a MOD_neg_013_0330) per la pubblicazione nel libro "Fogliò" (Centro Studi Valle Imagna, 2002).
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Modonesi, Alfonso
Titolo libro o rivista: Fogliò. Otto storie e una città. Bergamo, 1960 - 1970. Fotografie di Alfonso Modonesi
Luogo di edizione: Corna Imagna, BG
Editore: Centro Studi Valle Imagna
Data: 2002
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Pilade Frattini e Renato Ravanelli
Titolo libro o rivista: Il Novecento a Bergamo. Cronache di un secolo
Luogo di edizione: Novara
Editore: De Agostini
Data: 2013
Info
archive
Fondo Alfonso Modonesi [IN LAVORAZIONE]
filter_1
MOD_dia_003_0001
MOD_neg_013_0330
person
account_box
event
Materiale datato al 1968 - 1971
place
category
materiale vario
in questa sezione
folder_open
Rosetta Locatelli, sorella dell'Eroe
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 44 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.MOD.00033
Numero di inventario: MOD_dia_003_0001
MOD_neg_013_0330
Titolo proprio: Rosetta Locatelli (sorella eroe)
Specifiche titolo proprio: dell'autore, manoscritto sul contenitore
Titolo attribuito: Rosetta Locatelli, sorella dell'Eroe
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale