Inaugurazione del Seminario di Bergamo
folder_open
Servizio Fotografico
descrizione soggetto
Gli scatti sono tutti ambientati nel Seminario Vescovile di Bergamo e immortalano momenti del giorno dell'inaugurazione avvenuta il 5 novembre 1967, dopo la ricostruzione che prese avvio l'anno precedente.
indicazioni sull'oggetto
Il materiale fotografico del servizio è costituito da 208 negativi in b/n e 16 stampe in b/n, ed è ora conservato in buste di materiale PAT. I negativi sono corredati da 1 foglio di provini, stampati da Modonesi stesso e conservato in una cartelletta color ocra.
notizie storico critiche
Il presente servizio fotografico è stato realizzato da Alfonso Modonesi, su commissione della Banca Popolare di Bergamo, nel Seminario Vescovile di Bergamo il giorno dell'inaugurazione, avvenuta nel novembre 1967, come annotato dal fotografo stesso.
Dei 42 negativi l'Autore stesso ha operato una selezione di 22 fototipi, tutti digitalizzati e catalogati.
La storia del seminario di Bergamo risale, come scuola ecclesiastica, al 1567, esattamente al 1º ottobre in alcuni locali prossimi alla chiesa di San Pancrazio."Nel 1967, dopo 400 anni, il seminario è stato radicalmente ristrutturato sul Colle S. Giovanni, adattando e costruendo ex novo alcuni ambienti [...] Gli ingenti lavori furono sostenuti dai vescovi Piazzi e poi Gaddi, da sacerdoti di fiducia, nonché da appassionate competenze e maestranze del campo edilizio e architettonico. Un significativo incoraggiamento ad intraprendere i lavori fu l'allora Pontefice papa Giovanni XXIII, il più illustre alunno che il seminario di Bergamo abbia avuto. All'inaugurazione del 5 novembre 1967 papa Giovanni era già defunto da 4 anni: a lui fu intitolato l'intero seminario, ponendo al di sopra dell'ingresso la maestosa statua che lo raffigura." (cfr. bibliografia on-line).
Dei 208 negativi, il fotografo ne a selezionati 15, da cui sono stati tratti per lo più i 16 positivi.
Questi 31 scatti sono stati digitalizzati e catalogati a scheda singola foto.
Dei 42 negativi l'Autore stesso ha operato una selezione di 22 fototipi, tutti digitalizzati e catalogati.
La storia del seminario di Bergamo risale, come scuola ecclesiastica, al 1567, esattamente al 1º ottobre in alcuni locali prossimi alla chiesa di San Pancrazio."Nel 1967, dopo 400 anni, il seminario è stato radicalmente ristrutturato sul Colle S. Giovanni, adattando e costruendo ex novo alcuni ambienti [...] Gli ingenti lavori furono sostenuti dai vescovi Piazzi e poi Gaddi, da sacerdoti di fiducia, nonché da appassionate competenze e maestranze del campo edilizio e architettonico. Un significativo incoraggiamento ad intraprendere i lavori fu l'allora Pontefice papa Giovanni XXIII, il più illustre alunno che il seminario di Bergamo abbia avuto. All'inaugurazione del 5 novembre 1967 papa Giovanni era già defunto da 4 anni: a lui fu intitolato l'intero seminario, ponendo al di sopra dell'ingresso la maestosa statua che lo raffigura." (cfr. bibliografia on-line).
Dei 208 negativi, il fotografo ne a selezionati 15, da cui sono stati tratti per lo più i 16 positivi.
Questi 31 scatti sono stati digitalizzati e catalogati a scheda singola foto.
iscrizioni
Sulla costa della cartelletta in cui è conservato il foglio di provini del servizio dedicato al giorno dell'inaugurazione del Seminario Vescovile di Bergamo è presente l'annotazione manoscritta ad inchiostro: "SEMINARIO INAUGURAZIONE".
Sul foglio di provini emergono altre annotazioni manoscritte in inchiostro blu a integrazione delle indicazioni prestampate: "DATE: 'nov. 1967' / SUBJECT: 'Inaugurazione seminario'" e altre annotazione manoscritte sempre in inchiostro blu a piè di pagina: "20x30 delle segnate X / n° 21".
Oltre alle X in inchiostro blu, sui fotogrammi selezionati è stato apposto dal fotografo, forse in un secondo momento, un pallino in pastello rosso, che amplia la scelta aggiungendo un fotogramma alla selezione precedente.
Sul foglio di provini emergono altre annotazioni manoscritte in inchiostro blu a integrazione delle indicazioni prestampate: "DATE: 'nov. 1967' / SUBJECT: 'Inaugurazione seminario'" e altre annotazione manoscritte sempre in inchiostro blu a piè di pagina: "20x30 delle segnate X / n° 21".
Oltre alle X in inchiostro blu, sui fotogrammi selezionati è stato apposto dal fotografo, forse in un secondo momento, un pallino in pastello rosso, che amplia la scelta aggiungendo un fotogramma alla selezione precedente.
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Storia del Seminario
Data: 16/11/2020
Titolo-soggetto: Seminario vescovile Giovanni XXIII - Lombardia Beni Culturali
Data: 16/11/2020
Info
archive
Fondo Alfonso Modonesi [IN LAVORAZIONE]
filter_1
MOD_neg_007_0001
MOD_pos_009_0016
person
event
Materiale datato al 05 novembre 1967
category
materiale vario
border_color
Fotogrammi 2,4x3,6 cm.
in questa sezione
folder_open
Inaugurazione del Seminario di Bergamo
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 18 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.MOD.00030
Numero di inventario: MOD_neg_007_0001
MOD_pos_009_0016
Titolo proprio: Inaugurazione Seminario
Specifiche titolo proprio: dell'autore, manoscritto sul contenitore
Titolo attribuito: Inaugurazione del Seminario di Bergamo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale