La piazza Banchi a Genova
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "LIGURIA - GENOVA", che conteneva le stampe da MER_pos_2042 a MER_pos_2186.
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un gruppo di fotografie che raccontano non solo le bellezze architettoniche e artistiche delle città liguri, ma anche la vita che vi trova luogo e le persone che vi abitano, rendendo manifeste le tradizioni, la cultura e la socialità. L'immagine ritrae la piazza Banchi di Genova.
Da un confronto con il negativo (cfr. inv. n. MER_neg_055223) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato nel 1981; si ipotizza che la stampa sia stata realizzata entro la fine del secolo.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono le località liguri, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1981, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da testi di natura storica, artistica e culturale curati da Carlo Bo: "Liguria" (cfr. bibliografia).
Un altro esemplare di questa stampa è conservato nella scatola "PAESAGGIO ITAL. ED. INTENAzionale [sic] B. NERO" che contiene il materiale preparatorio per il volume "Le piazze: città paesi contrade", edito nel 1985 (cfr. MER_pos_11618).
Da un confronto con il negativo (cfr. inv. n. MER_neg_055223) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato nel 1981; si ipotizza che la stampa sia stata realizzata entro la fine del secolo.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono le località liguri, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1981, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da testi di natura storica, artistica e culturale curati da Carlo Bo: "Liguria" (cfr. bibliografia).
Un altro esemplare di questa stampa è conservato nella scatola "PAESAGGIO ITAL. ED. INTENAzionale [sic] B. NERO" che contiene il materiale preparatorio per il volume "Le piazze: città paesi contrade", edito nel 1985 (cfr. MER_pos_11618).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe sono apposte due iscrizioni manoscritte a pennarello nero di incerta attribuzione:
- sul lato destro "LIGURIA - GENOVA";
- sul lato sinistro "LAVORO [con cassatura]".
Al verso della stampa è presente, in basso, un'iscrizione manoscritta a matita di incerta attribuzione: "Genova, piazza Banchi". Su un'etichetta bianca applicata al verso della stampa si trova un'iscrizione manoscritta a penna blu di incerta attribuzione: "8 / 86".
- sul lato destro "LIGURIA - GENOVA";
- sul lato sinistro "LAVORO [con cassatura]".
Al verso della stampa è presente, in basso, un'iscrizione manoscritta a matita di incerta attribuzione: "Genova, piazza Banchi". Su un'etichetta bianca applicata al verso della stampa si trova un'iscrizione manoscritta a penna blu di incerta attribuzione: "8 / 86".
marchi-stemmi e timbri
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe è apposto, al centro del piatto superiore, il timbro del fotografo a inchiostro blu: "PEPI MERISIO / Via Noli, 4 - BERGAMO".
Al verso del fototipo è apposto, in basso, il timbro del fotografo a inchiostro nero: "PEPI MERISIO / VIA NOLI 4 - 24100 BERGAMO / ITALY".
Al verso del fototipo è apposto, in basso, il timbro del fotografo a inchiostro nero: "PEPI MERISIO / VIA NOLI 4 - 24100 BERGAMO / ITALY".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Rossi, Aldo
Titolo libro o rivista: Liguria
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1981
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo
Titolo libro o rivista: Le piazze: città paesi contrade
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi
Data: 1985
Pagine/nn.: fig. 17
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_2077
person
event
Materiale datato al [1981 - sec. XX, anni '90]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Liguria
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 822 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_pos_2077
Titolo attribuito: La piazza Banchi a Genova
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni