La cucina della Villa medicea La Ferdinanda ad Artimino
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "TOSCANA", che conteneva le stampe da MER_pos_5527 a MER_pos_5581.
La fotografia è stampata su carta politenata.
La fotografia è stampata su carta politenata.
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un gruppo di fotografie che raccontano non solo le bellezze architettoniche e artistiche delle città toscane, ma anche la vita che vi trova luogo e le persone che vi abitano, rendendo manifeste le tradizioni, la cultura, la socialità. Ritrae la cucina della Villa medicea La Ferdinanda ad Artimino, frazione di Carmignano in provincia di Prato, edificata nel 1596 per volontà del Granduca Ferdinando I de' Medici, su disegno di Bernando Buontalenti.
In assenza di una datazione più circoscritta, sulla base di un'analisi stilistica e dei soggetti ritratti, si fa risalire il momento dello scatto agli anni '50-'90; d'altra parte, la produzione della stampa deve essere successiva all'introduzione della carta politenata, diffusa a partire dagli anni Settanta.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono le località toscane, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1976, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da racconti di natura storica, artistica e culturale curati da Roberto Barzanti: "Toscana" (cfr. bibliografia).
Si invita al confronto con la scheda del negativo da cui è stata tratta la stampa (cfr. MER_neg_115108).
Un altro esemplare di questa stampa è conservato nella scatola "CIVILTÀ DELLA CASA / b. NERO" che contiene il materiale preparatorio per il volume "Civiltà della casa", edito nel 2005, nel quale si trova pubblicato a pagg. 176-177 (cfr. MER_pos_10938).
In assenza di una datazione più circoscritta, sulla base di un'analisi stilistica e dei soggetti ritratti, si fa risalire il momento dello scatto agli anni '50-'90; d'altra parte, la produzione della stampa deve essere successiva all'introduzione della carta politenata, diffusa a partire dagli anni Settanta.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono le località toscane, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1976, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da racconti di natura storica, artistica e culturale curati da Roberto Barzanti: "Toscana" (cfr. bibliografia).
Si invita al confronto con la scheda del negativo da cui è stata tratta la stampa (cfr. MER_neg_115108).
Un altro esemplare di questa stampa è conservato nella scatola "CIVILTÀ DELLA CASA / b. NERO" che contiene il materiale preparatorio per il volume "Civiltà della casa", edito nel 2005, nel quale si trova pubblicato a pagg. 176-177 (cfr. MER_pos_10938).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe sono apposte tre iscrizioni a pennarello nero di incerta attribuzione: sul piatto superiore, "ILFOLINE / PL-4"; lungo il lato destro, "TOSCANA"; lungo il lato inferiore, "TOSCANA | SIENA [con cassatura]".
Al verso del fototipo è presente, in basso, un'iscrizione a pennarello nero di incerta attribuzione: "Artimino / La Ferdinanda".
Al verso del fototipo è presente, in basso, un'iscrizione a pennarello nero di incerta attribuzione: "Artimino / La Ferdinanda".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Barzanti, Roberto
Titolo libro o rivista: Toscana
Luogo di edizione: Bologna; Livorno
Editore: Zanichelli Editore; Belforte Editore
Data: 1976
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Sarti, Raffaella; Cornaglia, Paolo
Titolo libro o rivista: Civiltà della casa
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2005
Pagine/nn.: 176-177
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Villa La Ferdinanda ad Artimino (PO)
Data: 20/02/2023
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_5529
person
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '70 - sec. XX, anni '90]
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Toscana
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 963 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_pos_5529
Titolo attribuito: La cucina della Villa medicea La Ferdinanda ad Artimino
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni