Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Danza macabra a bordo della Usodimare

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carta baritata
Formato:
24x30 cm
Indicazioni sul soggetto:
lo scatto, ambientato in una sala della Usodimare, ritrae una coppia di ospiti, travestiti da scheletri, che danzano, mentre altri osservano la scena da seduti.
notizie storico critiche
La Antoniotto Usodimare, costruita presso il Cantiere Ansaldo di Genova, fu varata nell'ottobre del 1942 e consegnata alla Lloyd Triestino nel marzo del 1948. In seguito, la motonave fu gestita sia dalla Compagnia LLoyd Triestino che dalla Italia Società di Navigazione. I fototipi posseduti sono stati tutti commissionati da quest'ultima. "[...] Nell'immediato dopo guerra, trovandosi l'Italia in forte carenza di transatlantici, fu deciso di modificare una serie di navi da carico adattandole al servizio passeggeri. La Classe Navigatori, formata dalle motonavi Marco Polo, Amerigo Vespucci, Antoniotto Usodimare, Paolo Toscanelli, Ugolino Vivaldi, Sebastiano Caboto, furono recuperate e, da ex navi da carico, furono ricostruite e riallestite e ribattezzate, entrando in servizio per la "Società Italia" sulla linea del Sud Pacifico (Venezuela-Columbia-Equador-Perù-Cile). In particolare il transatlantico venne ribattezzato Marco Polo e servì sino al 1963, anno in cui la Classe Navigatori fu sostituita dalle più efficienti motonavi della Classe Musicisti [...]" (cfr. "Le Navi Passeggeri di Linea dal 1900 al 1970").
iscrizioni
Al fronte, al margine inferiore, fascetta didascalica: "P.fo "A. Usodimare" - Una mascherata impressionante".
bibliografia in rete

Info

archive
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
filter_1
LOR-903
account_box
event
Materiale datato al [1948 - 1963]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Transatlantico Antoniotto Usodimare

crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LOR.10006.20012
Numero di inventario: LOR-903
Titolo proprio: P.fo "A. Usodimare" - Una mascherata impressionante
Specifiche titolo proprio: stampato nell'immagine
Titolo attribuito: Danza macabra a bordo della Usodimare
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale