Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Transatlantico Esperia (1949)

folder_open
Serie
descrizione soggetto
Gli scatti dedicati al transatlantico Esperia (1949) testimoniano la struttura e l'arredamento della nave.
indicazioni sull'oggetto
Per il complesso delle fotografie non è sempre stata rispettata la successione in cui sono state riordinate le immagini durante i lavori effettuati dal personale del Museo tra il 2013 e il 2015. Le fotografie in origine non riconosciute come appartenenti allo stessa nave sono state riassemblate in fase di catalogazione.
notizie storico critiche
La Motonave Esperia fu costruita nel 1940 e varata il 20 ottobre 1941, con il nome di Ausonia, nei Cantieri Riuniti dell'Adriatico a Monfalcone.
In avanzato stato di allestimento venne affondata il 16 settembre 1944 con bombe poste sullo scafo e fatta rovesciare sui bassi fondali del Cantiere di Monfalcone. Recuperata e ricostruita nel 1948 con il nome di Esperia, fu consegnata nel 1949. Effettuò il suo primo viaggio per Alessandria d'Egitto e Beirut da Trieste e Venezia il 30 aprile 1949 alternando poi le partenze da Genova e da Trieste. Motonave di lusso dalla linea nuova e slanciata. Rispetto all'altrettanto famosa e precedente omonima Esperia, era dotata di un solo fumaiolo e quindi facilmente riconoscibile.
Prima nave passeggeri italiana dotata di sala cinematografica (da 125 posti). Definita nelle riviste specializzate dell'epoca come una tra le migliori opere della moderna ingegneria navale.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Eliseo, Maurizio; Piccione, Paolo
Titolo libro o rivista: Transatlantici. Storia delle grandi navi passeggeri italiane
Luogo di edizione: Genova
Editore: Tormena Editore
Data: 2001
Genere: bibliografia specifica
Autore: Eliseo, Maurizio; Miller, Willam H
Titolo libro o rivista: Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea
Luogo di edizione: Milano
Editore: Hoepli
Data: 2004
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Donzel, Catherine
Titolo libro o rivista: Transatlantici. L'età d'oro.
Luogo di edizione: Novara
Editore: De Agostini
Data: 2006
bibliografia in rete
Data: 11/03/2019

Info

archive
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
event
Materiale datato al [1949 - 1976]
category
positivo
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LOR.10024
Titolo attribuito: Transatlantico Esperia (1949)
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
Esplora il fondo
description
consistenza
positivi stampati su carta baritata: 3
Info
Soggetto Produttore
inbox
Agenzia Viaggi Lorandi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale