Transatlantico Amerigo Vespucci
folder_open
Serie
descrizione soggetto
Gli scatti sono per lo più ambientati sul Transatlantico Amerigo Vespucci, sia in interno che in esterno. Testimoniano la struttura e l'arredamento della nave, la presenza dei turisti che ne sono stati ospiti, personaggi noti e anonimi; e, infine, le mete visitate dalla nave durante le sue crociere turistiche.
indicazioni sull'oggetto
Il titolo proprio di ogni fotografia riporta quello attribuito dal fotografo e segnato al fronte sulla fascetta didascalica.
E' stata rispettata la successione in cui sono state racconte le immagini, durante i lavori di riordino, effettuati dal personale del Museo tra il 2013 e il 2015.
E' stata rispettata la successione in cui sono state racconte le immagini, durante i lavori di riordino, effettuati dal personale del Museo tra il 2013 e il 2015.
notizie storico critiche
Tra il 1947 e 1949 vennero consegnate alla Società Italia S.p.a. le motonavi della Classe "Navigatori", ordinate prima del periodo bellico come navi da carico per il programma della legge Benni. Fra queste ricordiamo: Marco Polo, Amerigo Vespucci, Antoniotto Usodimare, Paolo Toscanelli, che furono recuperate e ricostruite come unità miste dopo il secondo conflitto mondiale. Queste entrarono in servizio nell'immediato dopoguerra per la "Società Italia" sulla linea del Sud Pacifico (Venezuela-Columbia-Equador-Perù-Cile).
L'Amerigo Vespucci, varata nel 1942 come Giuseppe Majorana, sabotata nell'aprile 1945 dai tedeschi in ritirata, venne consegnata a fine aprile 1949 e partì per il viaggio inaugurale per il Brasile - Plata il 5 maggio 1949 al comando del cap. Pietro Passano.
Il 5 luglio 1949 venne trasferita alla linea del Sud Pacifico .
Rimase in servizio sino al 1963, anno in cui la Classe "Navigatori" fu sostituita dalle più efficienti motonavi della Classe "Musicisti".
Per la datazione, si è fatto riferimento a timbri e ad annotazioni al verso, oppure si è provveduto ad un raffronto con la bibliografia pubblicata; in assenza di dati certi si è tenuto conto genericamente del lasso di tempo in cui la nave è rimasta in servizio.
L'Amerigo Vespucci, varata nel 1942 come Giuseppe Majorana, sabotata nell'aprile 1945 dai tedeschi in ritirata, venne consegnata a fine aprile 1949 e partì per il viaggio inaugurale per il Brasile - Plata il 5 maggio 1949 al comando del cap. Pietro Passano.
Il 5 luglio 1949 venne trasferita alla linea del Sud Pacifico .
Rimase in servizio sino al 1963, anno in cui la Classe "Navigatori" fu sostituita dalle più efficienti motonavi della Classe "Musicisti".
Per la datazione, si è fatto riferimento a timbri e ad annotazioni al verso, oppure si è provveduto ad un raffronto con la bibliografia pubblicata; in assenza di dati certi si è tenuto conto genericamente del lasso di tempo in cui la nave è rimasta in servizio.
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Le navi passeggeri di linea
Data: 30/10/2018
Info
archive
Fondo Agenzia Viaggi Lorandi
event
Materiale datato al [1949 - 1963]
category
positivo
in questa sezione
folder_open
Transatlantico Amerigo Vespucci
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 1 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LOR.10004
Titolo attribuito: Transatlantico Amerigo Vespucci
description
consistenza
fotografie stampate su carta baritata: 21
Info
Soggetto Produttore
inbox
Agenzia Viaggi Lorandi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale