Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Cerimonia rievocante l'azione bellica a Passo Buole

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/carta
Formato:
6x9 cm
Indicazioni sul soggetto:
In primo piano alcune bandiere, al centro si riconosce lo stemma del 551° Battaglione Mitraglieri Motorizzato della divisione Trento.
notizie storico critiche
L'iscrizione consente di datare lo scatto al 29 maggio 1938. Il passo Buole è passato alla storia come le "Termopili d'Italia", per gli aspri combattimenti che vi ebbero luogo nel maggio-giugno del 1916 durante la Strafexpedition.
iscrizioni
"Intervento della Rappresentanza del 551° Battaglione Mitraglieri Motorizzato alla Cerimonia rievocante l'azione bellica a Passo Buole "Termopili d'Italia" 29 maggio 1938/XV", iscrizione manoscritta ad inchiostro nero
marchi-stemmi e timbri
"Comune di Strigno 29 mag.1938 anno XV", timbro a ichiosto blu al verso della fotografia.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
ZAN-9
event
Materiale datato al Post 29 maggio 1938
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Fondo Maggiore Zanetti

E altre 131 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ZAN.00009
Numero di inventario: ZAN-9
Titolo proprio: Cerimonia rievocante l'azione bellica a Passo Buole "Termopili d'Italia"
Specifiche titolo proprio: di mano ignota, manoscritto sul recto/verso
Titolo attribuito: Cerimonia rievocante l'azione bellica a Passo Buole
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Elisa Pievani