Raccolta 84 Museo di Ardesio
folder_open
Serie
descrizione soggetto
La serie è composta da 39 negativi b/n su pellicola 6x6 cm.
I soggetti sono operai al lavoro, carbonai e minatori, nonché miniere, fucine e cave di marmo. I negativi sono riconducibili alla Raccolte del Museo Etnografico della Valseriana.
I soggetti sono operai al lavoro, carbonai e minatori, nonché miniere, fucine e cave di marmo. I negativi sono riconducibili alla Raccolte del Museo Etnografico della Valseriana.
indicazioni sull'oggetto
I negativi riportano una numerazione sulla scheda catalografica data dal collezionista Lucchetti e nella maggior parte dei casi l'autore dello scatto originale. All'interno dello scatto originale che è generalmente montato su supporto, si può identificare il titolo proprio.Si è mantenuto l'ordine dato dal collezionista sulle schede catalografiche.
notizie storico critiche
La metà delle fotografie sono attribuibili a Edoardo Taramelli quando si occupava dello studio fotografico del padre Andrea: sulla scheda catalografica compare l'autore, all'interno della riproduzione fotografica si legge l'iscrzione: "A. Taramelli/Fot. Bergamo. Questi fattori permettono di datare le fotografie tra il 1887 e il 1928, range temporale di attività di Edoardo Taramelli.
La raccolta è inoltre denominata anche "Raccolta Fornoni" in quanto essi sono stati i principali fautori del Museo Etnografico della Valseriana di Ardesio.
La raccolta è inoltre denominata anche "Raccolta Fornoni" in quanto essi sono stati i principali fautori del Museo Etnografico della Valseriana di Ardesio.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Lucchetti, Domenico
Titolo libro o rivista: Fotografi pionieri a Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Galleria dell'Immagine
Data: 2004
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Museo Etnografico Valseriana
Data: 18/01/2019
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Raccolta 84 Museo di Ardesio
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 17 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.ERV.00084
Titolo attribuito: Raccolta 84 Museo di Ardesio
description
consistenza
negativi su pellicola b/n: 39
Info
Soggetto Produttore
person
Lucchetti, Domenico
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Eleonora Gaboardi