Contadine in posa che leggono una lettera
crop_original
Immagine
notizie storico critiche
La scheda catalografica del negativo originale su lastra compilata dalla Provincia di Bergamo - Settore Cultura colloca la data dello scatto tra il 1890 e il 1899 e indica come luogo della ripresa la Val Brembana (BG), area geografica in cui era attivo il fotografo tra il 1890 e il 1926.
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sul verso:
a matita: "Faldone H" (sul margine superiore a sinistra, presumibilmente di Camilla Locatelli), "96" (cerchiato, sul margine superiore a sinistra, di Camilla Locatelli), "GOGLIO" (sul margine superiore, a destra, di mano ignota, forse Domenico Lucchetti?).
a matita: "Faldone H" (sul margine superiore a sinistra, presumibilmente di Camilla Locatelli), "96" (cerchiato, sul margine superiore a sinistra, di Camilla Locatelli), "GOGLIO" (sul margine superiore, a destra, di mano ignota, forse Domenico Lucchetti?).
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Boffelli, Roberto - Calvi, Giacomo
Titolo libro o rivista: Eugenio Goglio. Fotografo, intagliatore, scultore, pittore. Lo sguardo acuto della fotografia. I volti e la storia dell'Alta Valle Brembana fra '800 e '900
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Corponove
Data: Luglio 2009
Pagine/nn.: 76
bibliografia in rete
Data: 03/08/2018
Data: 03/08/2018
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
GOG-101
person
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '70 - 2000]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Fondo Eugenio Goglio
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 85 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.GOG.00103
Numero di inventario: GOG-101
Titolo proprio: Val Brembana. Scena di vita rurale in posa: contadine intente nella lettura di una missiva
Specifiche titolo proprio: bibliografia
Titolo attribuito: Contadine in posa che leggono una lettera
Specifiche titolo attribuito: documentazione
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Giulia Todeschini