Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
2,4x3,6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio angolare dei ruderi della Torre della Fontana, che sovrasta i Portici di Averara.
notizie storico critiche
"I resti della torre della Fontana e di quella sopra la Corna testimoniano del ruolo importante che Averara ricopriva nel medioevo nel contesto dell'alta Valle Brembana. Le due torri sono collocate in posizione strategica: una lungo la Via Mercatorum, in prossimità del fortilizio che sorgeva nella contrada Castello, l'altra sulla sommità di uno sperone roccioso che consentiva il controllo della vallata e della strada che saliva a Santa [...] La costruzione delle due torri risale al XIII-XIV secolo, all'epoca delle feroci lotte guelfo-ghibelline che insanguinarono anche queste zone.
Le torri rimasero attive anche nei secoli successivi, almeno fino al Settecento: nel dipinto seicentesco conservato nella parrocchiale di Averara la torre della Fontana è raffigurata integra, coperta da un tetto a spioventi, con una porta sul lato ovest e finestre ai piani superiori." (cfr. bibliografia on-line).
La fotografia è stata scattata da Tito Terzi nell'agosto del 1990 come scritto sul telaietto.
marchi-stemmi e timbri
Al fronte del telaietto timbro a inchiostro: "24 - 08 - 90 - 33".
bibliografia
Titolo libro o rivista: I segni dell'uomo e del tempo. Affreschi esterni nell'Alta Valle Brembana
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica Monti
Data: 1990
Pagine/nn.: 54-55
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: La torre di Averara
Data: 25/10/2019
Titolo-soggetto: Le Torri Medioevali
Data: 25/10/2019

Info

archive
Fondo Tito Terzi [IN LAVORAZIONE]
filter_1
TER-4940
person
event
Materiale datato al 24 agosto 1990
category
diapositiva
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.TER.00001.00020.00006.00004
Numero di inventario: TER-4940
Titolo attribuito: Particolare della torre della Fontana
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Tito Terzi [IN LAVORAZIONE]
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale