Raccolta 16 Pelandi
folder_open
Serie
descrizione soggetto
La serie è composta da 317 negativi b/n su pellicola formato 6x6, ad eccezione di 8 negativi 13x18 e uno 9x12.
I soggetti ritratti sono vedute panoramiche, monumenti e scorci della città di Bergamo, talvolta edifici poi abbattuti come ad esempio quelli della fiera e le porte delle Muraine; vi si trovano inoltre scatti di cerimonie di inaugurazione o visite di personalità (il Re, il Duce), alcune immagini dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche e dei suoi dipendenti ed infine, una sezione di locandine e programmi teatrali, a cui si affiancano alcune circolari prefettizie e disposizioni governative di inizi Ottocento.
I soggetti ritratti sono vedute panoramiche, monumenti e scorci della città di Bergamo, talvolta edifici poi abbattuti come ad esempio quelli della fiera e le porte delle Muraine; vi si trovano inoltre scatti di cerimonie di inaugurazione o visite di personalità (il Re, il Duce), alcune immagini dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche e dei suoi dipendenti ed infine, una sezione di locandine e programmi teatrali, a cui si affiancano alcune circolari prefettizie e disposizioni governative di inizi Ottocento.
indicazioni sull'oggetto
Le immagini presentano talvolta un titolo attribuito dal collezionista nella schede catalografiche a corredo della raccolta.
La stessa immagine può essere fotografata due o più volte, ma in luoghi diversi perché il piano d'appoggio cambia (piano bianco traforato oppure asse di legno con puntine o cavalletto soliti di Lucchetti).
Si è mantenuto l'ordine dato dal collezionista alle schede catalografiche, ad eccezione delle immagini relative alle locandine e avvisi teatrali e ai decreti e circolari governativi che sono stati trattati a servizio: un servizio per ciascuna busta di consegna del collezionista. Questo trattamento ha leggermente modificato l'ordine delle immagini rispetto a quello dato dalle schede catalografiche.
La stessa immagine può essere fotografata due o più volte, ma in luoghi diversi perché il piano d'appoggio cambia (piano bianco traforato oppure asse di legno con puntine o cavalletto soliti di Lucchetti).
Si è mantenuto l'ordine dato dal collezionista alle schede catalografiche, ad eccezione delle immagini relative alle locandine e avvisi teatrali e ai decreti e circolari governativi che sono stati trattati a servizio: un servizio per ciascuna busta di consegna del collezionista. Questo trattamento ha leggermente modificato l'ordine delle immagini rispetto a quello dato dalle schede catalografiche.
notizie storico critiche
La raccolta nelle schede catalografiche del collezionista è intitolata "Pelandi" e alcune delle immagini presentano il timbro "Pelandi Luigi - via S. Lorenzo n. 4 - Bergamo".
E' probabile che il collezionista abbia fotografato le immagini utilizzate da Luigi Pelandi per le sue pubblicazioni "Attraverso le vie di Bergamo scomparsa".
Alcune delle fotografie riprodotte nei negativi della raccolta sono state pubblicate nello studio di Maria Mencaroni Zoppetti sul Monastero di Santa Marta a Bergamo, dove vengono indicate come appartenenti all'Archivio Luigi e Ugo Pelandi.
Di alcune delle immagini riprodotte nella raccolta esistono delle stampe su carta nei fondi Bergamo Città 800 Centenarie e Maria Gaffuri, oltre che in altre raccolte del fondo Eventi ritratti e vedute del territorio.
E' probabile che il collezionista abbia fotografato le immagini utilizzate da Luigi Pelandi per le sue pubblicazioni "Attraverso le vie di Bergamo scomparsa".
Alcune delle fotografie riprodotte nei negativi della raccolta sono state pubblicate nello studio di Maria Mencaroni Zoppetti sul Monastero di Santa Marta a Bergamo, dove vengono indicate come appartenenti all'Archivio Luigi e Ugo Pelandi.
Di alcune delle immagini riprodotte nella raccolta esistono delle stampe su carta nei fondi Bergamo Città 800 Centenarie e Maria Gaffuri, oltre che in altre raccolte del fondo Eventi ritratti e vedute del territorio.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Lucchetti, Domenico
Titolo libro o rivista: Bergamo nelle vecchie fotografie
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica Gutemberg
Data: 1976
Genere: bibliografia specifica
Autore: Lucchetti, Domenico
Titolo libro o rivista: Fotografi pionieri a Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Galleria dell'immagine
Data: 2004
Genere: bibliografia specifica
Titolo libro o rivista: Quella nota antica nella Bergamo del Novecento dal Monastero di Santa Marta alla Banca Popolare di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Sestante Edizioni
Data: 2009
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Pesenti Pietro
Titolo libro o rivista: Bergamo con 150 illustrazioni
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Istituto Italiano di Arti Grafiche
Data: 1927
Genere: bibliografia specifica
Autore: Pelandi, Luigi
Titolo libro o rivista: Attraverso le vie di Bergamo scomparsa
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1962-1967
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Raccolta 16 Pelandi
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 286 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.ERV.00016
Titolo attribuito: Raccolta 16 Pelandi
description
consistenza
negativi b/n su pellicola: 317
Info
Soggetto Produttore
person
Lucchetti, Domenico
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo